Il Museo delle Piroghe Reali (Royal Barge Shed) è situato all’imbocco del Klong Bangkok Noi, sulla sponda destra del Chao Phraya, ed è considerato uno dei più interessanti e affascinanti musei della capitale thailandese.
AllΓÇÖinterno di un grande capannone si possono ammirare le straordinarie imbarcazioni appartenenti alla flotta reale e restaurate nel 1987, in occasione del 60┬░ compleanno dellΓÇÖattuale sovrano Rama IX (re Bhumibol).
Anticamente queste piroghe erano utilizzate, durante una suggestiva cerimonia denominata Kathin, per accompagnare il re lungo il Chao Phraya, dal suo palazzo al tempio Wat Arun (Tempio dellΓÇÖAurora). Qui egli presiedeva infatti, una volta allΓÇÖanno, durante la cerimonia di consegna delle tonache arancioni ai monaci buddisti ordinati nel tempio.
Con l’immaginazione è possibile vedere le 51 piroghe reali, mosse da 2000 rematori in paramenti da cerimonia, che scivolano sulle acque del grande fiume di Bangkok, mentre con un po’ di fortuna si può assistere alle esercitazioni dei membri dell’Accademia della Marina scelti come rematori delle piroghe reali.
Ancora oggi, infatti, il Kathin viene ripetuto, anche se molto di rado, e quindi le imbarcazioni e i rematori devono essere sempre pronti per unΓÇÖeventuale occasione; le ultime cerimonie risalgono al 1982 (bicentenario della proclamazione di Bangkok capitale) e nel 1987 (60┬░ compleanno di Rama IX).
Fra le piroghe più affascinanti meritano di essere citate la Subana Hongse, l’Ananta Nagaraj, e la splendida Sri Suphannahongse, lunga 44 m e con la prua abbellita da un mitico cigno. È questa l’imbarcazione su cui, durante il Kathin, viene trasportato il sovrano di Thailandia.